La nostra vita è un'opera d'arte - che lo sappiamo o no, che ci piaccio o no. Per viverla come esige l'arte della vita, dobbiamo - come ogni artista, quale che sia la sua arte - porci delle sfide difficili (almeno nel momento in cui ce le poniamo) da contrastare a distanza ravvicinata; dobbiamo scegliere... Continue Reading →
Il mondo nichilista del Covid = angoscia, incertezza, inadeguatezza
L’uomo postmoderno si è emancipato, congedato e liberato dai vecchi ordini e dalle vecchie metafisiche, ma, allo stesso tempo, ha anche iniziato a impegnarsi in un tentativo disincantato di ricerca e costruzione di nuove, parziali e locali verità. Ogni tentativo umano di orientamento attraverso la costruzione di norme d’azione è sempre e comunque “disincanto” perché... Continue Reading →
SIAMO SOLI. SIAMO FRAGILI. SIAMO MORALMENTE IRRESPONSABILI.
L’uomo come essere moralmente sociale è responsabile di fronte all’Altro, e come essere razionale è responsabile di fronte a se stesso. Tuttavia il moderno e, conseguentemente, postmoderno relativismo etico ha reso l’uomo, seppur libero, incerto e irresponsabile. Non si tratta però di una libertà felice e serena, ma gravata dall’angoscia di sentirsi inadeguati di fronte... Continue Reading →