ROMANZO EPISTOLARE Sergio caro, non posso farti mancare le mie affettuosità, le mie pene ed il mio costante pensiero in questi giorni che per un motivo o l’altro non riesco a godere di quella tranquillità in cui tanto inutilmente mi adopero di portarti. Ancora una volta, ieri, mi sono rimproverata per averti procurato un dispiacere;... Continue Reading →
L’AMATO PERICOLOSO – Lettera n.4
ROMANZO EPISTOLARE Mio caro, il tuo biglietto, testimone del costante pensiero che hai per me, mi ha ridato la tranquillità che ero venuta a cercare dalle tue parole e son tornata a casa felice. Se tu mi hai vicino al cuore, amore!, sappi con certezza assoluta che il mio pensiero non ti lascia un solo... Continue Reading →
Leggi frasi d’autore e trova il tuo libro preferito
La nostra vita è un'opera d'arte - che lo sappiamo o no, che ci piaccio o no. Per viverla come esige l'arte della vita, dobbiamo - come ogni artista, quale che sia la sua arte - porci delle sfide difficili (almeno nel momento in cui ce le poniamo) da contrastare a distanza ravvicinata; dobbiamo scegliere... Continue Reading →
L’AMATO PERICOLOSO – Lettera n.3
ROMANZO EPISTOLARE Sergio mio, sono qui ad attenderti mentre qualche volta ho formato il tuo numero inutilmente. Mi chiamerai? Amore? Lascio nel dubbio più straziante questa mia risposta perché per me essa vuol dire la vita. Tesoro caro, so di amarti ancora di più, ora nel dolore più atroce. Stamani mi hai uccisa ma non... Continue Reading →
Insieme per riprenderci le nostre vite
L'uomo e l'ancora della filosofia L'uomo moderno o, chiamatelo, l'uomo di oggi è pervaso da un sentimento di smarrimento a causa di una società economica che non lo consiera più come "il protagonista" del mondo meccanizzato, bensì "un oggetto": una macchina al pari di quelle industriali finalizzata a promuoverne lo sviluppo e la crescita. Un... Continue Reading →
L’AMATO PERICOLOSO – Lettera n.2
ROMANZO EPISTOLARE Sergio caro, mio unico bene, quel che ieri ho implorato dal Signore, subito dopo aver chiuso alle tue spalle la porta che faceva crollare in un attimo tutti i sogni più cari custoditi, alimentati per intere giornate, era questo: “Fa, Signore, che io non lo ami così tanto, tu che ci proibisci ogni... Continue Reading →
Il mondo nichilista del Covid = angoscia, incertezza, inadeguatezza
L’uomo postmoderno si è emancipato, congedato e liberato dai vecchi ordini e dalle vecchie metafisiche, ma, allo stesso tempo, ha anche iniziato a impegnarsi in un tentativo disincantato di ricerca e costruzione di nuove, parziali e locali verità. Ogni tentativo umano di orientamento attraverso la costruzione di norme d’azione è sempre e comunque “disincanto” perché... Continue Reading →
L’AMATO PERICOLOSO – Lettera n.1
ROMANZO EPISTOLARE … nell’interpretazione dei destini e della valutazione delle forze spirituali. Sergio caro, ti sono grata per le tue parole affettuose che non mi mancano mai nei momenti buoni ed in quelli cattivi; esse sono la mia vita ed il mio sollievo al mio animo spesso così rattristato. Ho passato veramente delle ore tristi,... Continue Reading →
Un pò di Banksy
Fino all'11 aprile 2021 il grande artista e writer inglese Banksy sarà a Roma presso il Chiostro del Bramante. Grazie ad un percorso espositivo di oltre 100 opere, provenienti da collezioni private, verrà raccontata la storia del grande artista sconosciuto più influente nel mondo dell'arte, che ha impressinato il mondo con le sue opere marchiate... Continue Reading →
L’OSSERVATORE INERME
Onda battuta dal vento che fiume riverbera stanco. Al dì un suono echeggia lontano; il tuono urla. La vita reagisce, il Mondo impazzisce; e noi? Piccoli osservatori disumanizzati dalla globalizzazione. FONTE: Poesie Saviani Eleonora Giulia 07/10/2020 #babyartsocial